Il Friscous con pepe Tellicherry, pregiata varietà di pepe nero dalla lunga maturazione, viene raccolto nella regione del Thalassery, sulla costa di Malabar nel sud-ovest dell’India.
La sua caratteristica, è quella di esaltare le proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie della curcuma.
Il suo caldo sapore pepato sa di legno pregiato, per questo Friscous® Piper si abbina pertanto perfettamente a piatti di mare, a zuppe, formaggi e cibi affumicati (pesce, prosciutto, pancetta).
Ingredienti
• semola rimacinata di grano duro
• semola di grano duro
• lievito naturale
• acqua
• curcuma longa
• erbe aromatiche
• pepe Tellicherry (0,5%)
• aceto
• sale marino
CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce solare
PESO NETTO: 200g.
SELF LIFE: 12 mesi
AGGIUNGI BONTÀ E BENESSERE AD OGNI TUO PIATTO
Le origini
Friscous® nasce nel Salento, in Puglia, un territorio vocato alla produzione di grano e con un'importante tradizione nell'arte della panificazione. Diventa così imprescindibile ciò che unisce Friscous®, alla sapienza dell’uomo e al territorio in cui nasce. Friscous® ha come base una selezione di semole e farine di grano duro, tra cui farina ottenuta dal grano Cappelli. L'approvvigionamento del grano è dato da produzioni locali controllate scrupolosamente da tecnologi alimentari, mentre le semole vengono lavorate da selezionati molini pugliesi.
Fonte di benessere : grano duro, lievito madre e curcuma
La semola di grano duro a basso indice di glutine, il ricco bouquet di fragranze del lievito madre, le proprietà antiossidanti della curcuma, la scrupolosa lavorazione artigianale e la cottura in antichi forni a legna d'ulivo, oltre ad esaltare il sapore e il gusto di Friscous®, lo rendono un prezioso alleato per la nostra salute: basso apporto calorico, alta digeribilità, assenza di colesterolo, proprietà depurative e antinfiammatorie sono le caratteristiche di questo alimento.
Sano, Veloce, Semplice e Innovativo
Friscous® è un alimento innovativo che unisce la velocità e la semplicità di preparazione alal possibilità di abbinamento di qualsiasi condimento.
Grano duro italiano, lievito madre, curcuma, lavorazione artigianale e la cottura in antichi forni a legna d'ulivo, oltre ad esaltare il sapore e il gusto Friscous®, lo rendono un prezioso alleato per la nostra salute.
Il sapere delle mani
Le farine vengono miscelate da mastri fornai; dopo una lenta lavorazione l’impasto viene lasciato riposare per il tempo necessario affinché il lievito madre svolga la sua opera. A questo punto il prodotto viene lavorato manualmente e cotto in forni alimentati con legno d'ulivo.
Come preparare il Friscous®
1 - Aggiungilo croccante nelle insalate di terra, nelle verdure saltate in padella, sulle vellutate, sulle zuppe di legumi, nelle insalate di mare, nelle tartare di pesce o di carne, nei carpacci di funghi o per dare una nota di gusto, colore o croccantezza ai tuoi primi piatti (pasta, riso, etc.) o ancora per panare carne o pesce.
2 - Per i piatti a base di Friscous®, versane 100 grammi in una ciotola, aggiungi 2 cucchiai di olio e bagna con 70-80 ml di acqua a temperatura ambiente: otterrai una base dorata da condire a piacimento o da usare per riempire verdure, molluschi, crostacei, pesce o carne.
Adatto anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana.