Il miele di Ciliegio è uno dei mieli più particolari e tipici dell’ambiente rurale pugliese. Viene prodotto nel territorio della provincia di Bari, dove la coltivazione del ciliegio è diventata negli anni un simbolo della ricchezza agroalimentare pugliese. Si presenta con un colore importante e distintivo, tendente all’ambrato. Il sapore è particolarmente caratteristico perché presenta retrogusto leggermente acido e fruttato, tipico delle drupacee. Per queste caratteristiche si abbina facilmente spalmato su fette di pane di grano duro di Matera o Altamura, e formaggi stagionati.
Proprietà: delicato.
Sapore: particolare con retrogusto fruttato.
Colore: ambrato.
Abbinamento gastronomico: si può spalmare su fette di pane di Matera o Altamura. Ottimo su formaggi stagionati o risotto agli asparagi.